Skip to main content

Statuto e Governance

PLANET SPORT

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Affiliata AICS (cod. circolo 27849) – CONI (matr. 31135)
Codice Fiscale e Partita IVA: 03273860241

Dall’Articolo 2 dello Statuto:

L’Associazione “PLANET SPORT APS ASD” non ha scopo di lucro ed è costituita per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

In particolare, nel perseguimento delle proprie finalità istituzionali, l’Associazione:

  • promuove la tutela dei diritti dei cittadini, in particolare di quelli che praticano sport, sollecitando l’interlocuzione sociale per la migliore ed equa gestione degli impianti sportivi;
  • promuove la cooperazione culturale e ogni altra attività di difesa delle libertà civili e religiose con progetti culturali e linguistici che favoriscono l’integrazione;
  • promuove e sviluppa l’associazionismo, sportivo e non, in tutte le sue forme, attraverso progetti di solidarietà e di volontariato, curando i rapporti con le realtà di zona e promuovendo relazioni e progetti extra-scolastici con le scuole del territorio;
  • promuove una cultura ambientale ed ecologica rivolta a tutelare e valorizzare tutto il paesaggio, favorendone la conoscenza attraverso le discipline sportive di ambiente, che coniugano l’esperienza motorio-agonistica con la sensibilità ecologica organizzando altresì dei laboratori di sensibilizzazione;
  • organizza e gestisce attività sportive dilettantistiche, di squadra e individuali, compresa la formazione, la didattica, la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica, con particolare riferimento alla disciplina sportiva del Calcio, ma non solo;
  • promuove sani stili di vita attivi e sostenibili, attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione, finalizzate al contrasto della sedentarietà e alla proposta di modelli sportivi adattati alle esigenze di tutti e di ciascuno e alle diverse fasce di età, contribuendo così allo sviluppo ed alla diffusione dello sport come pratica di vita sociale;
  • si propone di indirizzare i giovani alle attività di conoscenza e di apprendimento attraverso lo sport al fine di favorirne l’inserimento nelle attività occupazionali e di lavoro, sviluppando occasioni ed opportunità di volontariato e di apprendimento non formale;
  • sostiene e promuove l’integrazione degli stranieri, in particolare minori, accogliendoli nel proprio circuito associativo quali soggetti portatori di diritti, nel rispetto delle norme vigenti, anche grazie all’organizzazione di eventi e manifestazioni sportive allo scopo promosse;
  • promuove la cultura dell’innovazione nella promozione sportiva, al fine di valorizzare l’impegno giovanile, mediante percorsi di sperimentazione e di cooperazione a tutti i livelli associativi.